Cattedrale di Trani

La cattedrale di Trani (conosciuta anche come duomo di Trani e, talvolta, come cattedrale di San Nicola Pellegrino) è la costruzione più prestigiosa della città pugliese. Si tratta di un esempio di architettura romanica pugliese. La sua costruzione è legata alle vicende di san Nicola Pellegrino, risalenti all’epoca della dominazione normanna. Fu costruita usando la pietra di Trani, un materiale da costruzione tipico della zona: si tratta un tufo calcareo, estratto dalle cave della città, caratterizzato da un colore roseo chiarissimo, quasi bianco. La chiesa si distingue per il suo vistoso transetto e per l’uso dell’arco a sesto acuto nel passaggio situato sotto il campanile, fenomeno non molto diffuso nell’architettura romanica. Inserito nella lista delle “meraviglie italiane”, il tempio è sede della cattedra dell’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

creme per brufoli e punti neri

crema anti brufoli
come combattere l acne
come togliere i brufoli


Rimedi naturali contro i brufoli

vergeture grossesse traitement
Comment enlever les vergetures
acné rosacé